giovedì 7 novembre 2013

Dr. o Dott. ? - Dr.ssa o Dott.ssa ?

Vent'anni fa si laurearono, quasi contemporaneamente due mie cugine, una in giurisprudenza e l'altra in farmacia.

Pertanto si presentò subito un dilemma, per differenziare i laureati in medicina e farmacia dagli altri, quale sigla usare?

Ricordo che negli anni '80 e '90 qualcuno aveva scritto che sebbene fossero intercambiabili le due sigle: dr. e dott.,   sarebbe in realtà stato più acconcio usare il DOTT.  per il dottore "vero"(medico) estendendolo al massimo al farmacista, mentre il DR. andava bene per tutti gli altri.

Dalla fine degli anni '90, in Italia prevale la tendenza a chiamare DR. i medici e Dott. i laureati in altre facoltà.

In realtà è indifferente usare le due sigle, come attestato dall'Accademia della Crusca http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/dott-dr-differenza-c-due-abbreviazioni-quale

Ora questa distinzione in tutti i paesi evoluti sarebbe pleonastica, in quanto lì un terzo e passa della popolazione è laureata. Un inglese, un tedesco od un francese non si sognerebbero mai di farsi chiamare "dottore" se non sono medici; dunque, quando sono medici, la sigla è DR.
Da noi in Italia -nonostante il fiorire di pseudo lauree- i laureati sono davvero pochi.
Soprattutto sono pochissimi i laureati di 2ª e 3ª generazione, quindi i ragazzi,  per far contenti i genitori, che non hanno potuto avere il privilegio di studiare, ci tengono a farsi chiamare dottore e dottoressa. Anche se non sono medici e spesso...neanche laureati.

Nessun commento:

Posta un commento

L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.