venerdì 22 marzo 2013

Organizzazione e metodo per trovare un nuovo lavoro.

  • Cercare lavoro è esso stesso un lavoro. Utilizzare un foglio excel nel quale c'è un report circa le attività svolte azienda per azienda. (Fabrizio Miccoli)
  • Attenzione quando si è mandato un CV poi bisogna saper superare i filtri e ricevere un feedback dalla persona a cui l'abbiamo mandato, è quello il lavoro più duro, superare la pigrizia e timidezza.
  • Non mandare indistintamente il proprio CV, selezionare le aziende "meritevoli" della nostra attenzione, un po' d'orgoglio intellettuale non fa male (U. Eco).
  • Informarsi dettagliatamente sulla ditta a cui si invia il proprio CV, il selezionatore capirà che siamo motivati.
  • I contatti su LinkedIn non sono relazioni, affinché lo diventino dobbiamo incontrare quelle persone, quindi non bisogna essere "orsi", il metodo migliore è partecipare a meeting, happening, eventi, simposi, vernissage, conferenze, ecc. (Alessandra Diaz)
  • Comunicare, comunicare, comunicare...A Natale, Pasqua, salutare le persone amiche e "potenti" illustrando la nostra situazione, potrebbero avere bisogno proprio di noi. Se non si danno informazioni, non si ricevono informazioni. La segnalazione non è raccomandazione.
  • Nel CV spesso ci affezioniamo a quello che  scrivemmo 20 anni prima, tralasciando di dettagliare le ultime cose che abbiamo fatto. E' proprio quello che interessa di più al direttore del personale. Quindi dimagriamo o cancelliamo le cose che credevamo importanti molti anni addietro. (Massimiliano Nucci)
  • Il CV attraente è quello che richiama l'attenzione, deve essere come un giornale, le informazioni più importanti nel titolo urlato.
  • ATTENZIONE! NO al CV Europeo è il più odiato dai direttori del personale.

Nessun commento:

Posta un commento

L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.