Un tempo si credeva che fossero gli dei a generare i fenomeni. L'ontologia, cioè la metafisica e l'apriorismo spiegavano gli eventi come terremoti e fulmini.
Poi si è pensato che fossero i geni e l'ambiente a determinare le caratteristiche di un essere vivente.
Oggi si sa che, l'intelligenza, così come ogni altra caratteristica esterna od interna dell'individuo, dipendono dai geni, dall'ambiente e dal caso.
La duplicazione del DNA non è mai perfetta, i 3 miliardi (e trecento milioni) di combinazioni, delle quattro lettere che lo compongono, contengono sempre degli errori dopo ogni duplicazione. Si tratta di errori non decisivi ma che creano differenze, queste differenze sono casuali.
Darwin non lo sapeva, osservava che esistevano delle differenze tra individui e che queste differenze favorivano l'evoluzione degli individui portatori di errori vantaggiosi.
Classico è il caso delle giraffe col collo più lungo, che quando le foglie basse finivano, mangiavano quelle dove le giraffe più basse non arrivavano e morivano, mentre le alte vivevano e si riproducevano.
Oppure quella delle farfalle bianche che a seguito dell'inquinamento divennero grige, perché riuscivano meglio a mimetizzarsi ed a sfuggire ai predatori.
Anche le illusioni cognitive (non chiamiamoli errori) come le religioni hanno un vantaggio evolutivo.
Più che di effetto placebo bisognerebbe chiamarlo effetto contesto: l'ambiente e il contorno della terapia o della falsa terapia hanno effetti positivi sull'evoluzione della malattia.
Nessun commento:
Posta un commento
L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.