venerdì 19 aprile 2013

INPS e pagamenti, i DATI DEL MODELLO F24 per gli Agenti di Commercio. 1ª 16/05/20.., 2ªRATA 16/08/20.. , 3ªRATA 16/11/20.. e 4ªRATA 16/02/20..


Grazie al Dr. Aldo Massimo Rossi,
http://aldomassimorossi.blogspot.it/2013/03/importante-linps-non-invia-piu-i-modd.html

ho rintracciato -tra le pieghe del sito dell'INPS- i dati del mio modello F24.

Ricapitolando ci sono due modi per consocere le scadenze e l'importo dei contributi INPS, il 1° è quello che ho imparato dal Dr. Rossi, il 2° è quello che conoscevo da tempo:

- Metodo 1 -
bisogna:
1° iscriversi nel sito dell'INPS e richiedere il codice di accesso per i "SERVIZI ONLINE",
2° PER TIPOLOGIA DI UTENTE
3° entrare in "Cassetto Previdenziale  Artigiani & Commercianti",
4° "Posizione Assicurativa",
5° DATI DEL MODELLO F24 e finalmente vediamo quanto dobbiamo pagare...


-Metodo 2 - ormai in disuso perché non più aggiornato per l'F24 ma utile per 

AVVISI BONARI E RECUPERO CREDITI
bisogna:
1° iscriversi nel sito dell'INPS e richiedere il codice di accesso per i "SERVIZI ONLINE",
2° andare da"Servizi Online" in "Servizi per l'utente Cittadino",
3° entrare in "Cassetta Postale Online" > "Elenco Documenti" e sperare che ci sia stato recapitato il file PDF che contiene il "PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEI CONTRIBUTI DOVUTI".  In genere arrivano all'ultimo momento...

Si tratta del documento che arrivava per posta fino al 2011. A me è arrivato il 1° maggio 2013, con 33 giorni di ritardo rispetto lo scorso anno. Per questo non mi sono fidato e ho cercato un metodo alternativo.

Devo dire che ultimamente il sito INPS è molto migliorato: si possono fare variazioni dell'anagrafica, degli indirizzi e dei recapiti in modo molto semplice ed intuitivo, inoltre si può sapere a che punto è la pratica di aggiornamento. BENE!

Attenzione ultimamente l'INPS ha chiesto di cambiare ogni 6 mesi il PIN, quindi occhio e scrivetevi il nuovo PIN da qualche parte. Altrimenti il sistema carica di default (in automatico) il vecchi PIN e poi siete presi dal panico. Comunque basta farne richiesta di nuovo.
Tutte cose che, a mio avviso, complicano la vita senza concreti vantaggi.


2 commenti:

  1. Caro Aleandro, grazie a lei son riuscita a scaricare i moduli,per il resto... stendiamo un velo pietoso...
    Marzia Colombari

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Marzia, ci si deve aiutare, sempre. Rimango ancora stupito nel vedere quanta gente generosa e con spirito di servizio si trova sul WEB. Mi chiedo, quale sarà la molla? Il narcisismo? La voglia di condividere le conoscenze? L'esigenza di essere apprezzati? O più semplicemnte il piacere che si prova nell'aiutare gli altri, nel fare il "bene"?

      Elimina

L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.