Sembra di essere nel racconto dell'Antico Testamento. Sette anni di vacche grasse e sette anni di vacche magre. In realtà, contrariamente a quello che dice Mario Monti -che per fortuna si è dimostrato per quello che è: un economista- i 7 anni di crisi si compiranno al termine del 2015, visto che i prodromi della crisi si sono affacciati alla fine del 2008.
Ma non perché c'è una regola quasi divina, è la superstizione degli uomini a determinare questi eventi, le loro aspettative.
Tutti hanno in mente i sette anni di crisi e sette anni saranno. Le aspettative, i desideri, l'ottimismo e il pessimismo sono alla base dell'economia.
In pratica:
1° Nel 2013, 2014 e 2014 non si assumerà;
2° Tutti, già da un paio d'anni lavoriamo molto di più, perché chi viene licenziato o va in pensione non viene rimpiazzato.
3° Le aziende privilegeranno i VENDITORI, IL CONTROLLO DI GESTIONE, i CREDIT MANAGER e i TEMPORARY MANAGER.
4° Le Agenzie per il lavoro avranno ancora un senso perché le aziende, pur privilegiando il passaparola, e il proprio sito aziendale, non si fidano ancora dei social network come LinkedIn, pur essendo ottimi per i contatti e le future relazioni.
Avendo una gran paura di mettere gente in azienda cercano di attribuire ad agenti esterni l'onere della ricerca e quei pochi profili che passano il filtro e vengono presentati sono "meditatissimi".
Insomma tempi duri.
Come sempre...
Gran parte degli economisti, anche quando si nascondono dietro le "complicazioni matematiche", rimangono, degli indovini, un pelo sopra i maghi e allo stesso livello degli "oroscopari".
Nessun commento:
Posta un commento
L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.