venerdì 22 giugno 2012

Perché le aziende italiane rimangono nane.

Piccolo è bello?
Se l'azienda è artigiana, sì, ma se sono imprese industriali e vogliono rimanere piccole, allora decisamente NO!

Sfatiamo un mito e diciamo le cose come stanno:
Gli "industrialetti" rimangono piccoli fino a quando non sono costretti a chiudere, perché non sono attrezzati culturalmente, perché non hanno figli all'altezza, perché se s'ingrandiscono entrano i sindacati, perché devono assumere altra gente e spesso si tratta di persone che possono mettere in discussione le loro certezze e la loro stessa leadership.
Ma l'obiettivo della maggior parte dei nostri "industriali" è quello di rivendersi a qualche pesce grosso, per trascorrere una serena vecchiaia.

Le aziende italiane con un management che non ha mai lavorato all'estero sono tutte destinate a rimanere microbi. Perché gli italiani hanno un vizio culturale mortale: hanno un'impostazione gerarchica, cioè hanno paura dei capi. Ma, come diceva Montanelli, sono dei pecoroni indisciplinati. Non sono coerenti neanche nel loro conformismo.  Subito dopo la riunione col Grande Capo Megagalattico, di cui fingevano di condividere ogni virgola, ricominciano a fare esattamente quello che facevano prima ed ognuno va per la sua strada.

Nei paesi "efficienti", durante le riunioni il capo viene sempre messo in discussione, anche massacrato, ma dopo la fine di ogni riunione, ognuno fa quello che si è impegnato a fare.

Nessun commento:

Posta un commento

L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.