sabato 16 giugno 2012

SEMIOTICA - SIGNIFICAZIONE - SEMIOSI

La Semiotica si occupa di tutti i tipi di segni o simboli, non solo delle parole, quello è un ambito di stretta pertinenza della semantica.
Anche un gesto o suono sono considerati segni. Ma attenzione, anche le immagini, i concetti,  le idee o pensieri possono essere simboli.
La Semiotica fornisce gli strumenti necessari per esaminare criticamente i simboli e le informazioni in vari settori.

La capacità di manipolare simboli è una caratteristica degli esseri umani e permette loro di utilizzare molto meglio le relazioni tra le idee, le cose, i concetti e le qualità; rispetto agli altri esseri viventi.

Quello che come al solito a me interessa è l'aspetto pratico della teoria astratta, questo è il compito del divulgatore, del formatore e del comunicatore.
Il più utile e rivoluzionario codice semiotico è quello delle icone, utilizzato forse per primo da Apple e successivamente da Microsoft.
Il percorso di comprensione di un'icona si chiama SIGNIFICAZIONE.

Tecnicamente il "simbolo della casa", all'interno di un browser, è il SIGNIFICANTE 

  
Mentre:  "riotorna alla base, nella tua Home Page iniziale" è il SIGNIFICATO
In altre parole, la SIGNIFICAZIONE è il collegamento tra SIGNIFICANTE e SIGNIFICATO

La significazione è la relazione che lega SIGNIFICANTE a SIGNIFICATO.
Cioè: Semaforo rosso a STOP.

La semiòsi studia il PROCESSO attraverso il quale avviene la Significazione, in pratica come possono intervenire altri fattori: geografici, culturali, tecnologici a MODIFICARE questa relazione.



Nessun commento:

Posta un commento

L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.