Secondo uno suo studio del 1967 il linguaggio del corpo influirebbe nei confronti dell’interlocutore per il 55%, la voce per il 38%, mentre il contenuto solamente per il 7%.
In base ai suoi studi chi ci giudica lo fa nei primi 20 secondi di conoscenza e difficilmente avremo un'altra chance.
Qualcuno potrebbe tentare di smentire per mezzo della saggezza popolare: "l'abito non fa il monaco" o "l'apparenza inganna". Ma si sa, la saggezza popolare non è attendibile, come ebbe a scrivere Giacomo Leopardi nel suo "Saggio sopra gli errori popolari degli antichi".
Si potrebbe obiettare che alla fine Enrico Fermi era un personaggio impresentabile ed il tenente Colombo basa tutta la sua strategia sull'apparire un babbeo.
Anch'io in questo blog ho scritto che il modo migliore per apparire sciocchi è dire spiritosaggini.
Ma Enrico Fermi era un fisico nucleare ed un genio e l'ultima cosa che gli interessava era apparire attraente, Colombo è un poliziotto ed i poliziotti sono quelli che hanno il coltello dalla parte del manico e non è certo loro premura apparire gradevoli. Il mio invece è un atteggiamento snobistico in quanto "in un mondo in cui tutti vogliono apparire migliori è un sottile piacere apparire peggiori di quello che si è".
Però Mehrabian ha ragione, il mondo è complesso e il tempo è pochissimo, per sopravvivere l'uomo deve saper giudicare chi gli si para dinnanzi ed ha pochissimo tempo per farlo. Spesso la questione è vitale.
Infatti in tutti i corsi di vendita s'insegna come presentarsi, come recitare, come porgere, come incedere, come stringere vigorosamente la mano.
Nel mio piccolo ho talmente elaborato queste tecniche che riconosco la stretta di mano di un viscido che vuol apparire franco e leale. Perché tutto si può dissimulare tranne il disprezzo.
Molto interessante l'osservazione di Luis Perez:
http://segnalinascosti.blogspot.it/2011/03/la-stretta-di-mano-gheddafi-sarkozy.html
Guardate qui l'atteggiamento di Bazoli nei confronti di Caltagirone:
http://www.dagospia.com/mediagallery/dago_fotogallery-97725/466862.htm
Nessun commento:
Posta un commento
L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.