Dono sangue dal 1982, da quando avevo vent'anni.
Ricordo una stazione mobile in piazza e la baldanza con cui volli dimostrare di essere tosto.
In precedenza un mio amico era svenuto alla sola vista dell'ago. Un altro amico, che aveva già donato, mi disse: "hai visto? Non si cava sangue da una rapa".
Poi però, quando fu il mio turno, vuoi la fifa, vuoi il caldo di agosto dentro quel grosso camper bianco, vuoi la mancanza d'aria e le persone che si ammassavano nello spazio angusto, ebbi una sudarella feroce, donai stringendo i pugni, i denti e le chiappe.
Non fu altruismo, la mia motivazione fu quella che i sardi chiamano "balentia".
Per molto tempo ho fatto parte di direttivi locali dell'AVIS e spesso, durante le riunioni, c'era qualche duro e puro che si lamentava del fatto che molti donatori non lo facessero con spirito umanitario, ma soltanto per la bistecca (allora ancora era in uso) o peggio, per avere una giornata di ferie retribuita.
Il presidente, molto pragmatico e meno idealista rispondeva seccato che il nostro compito era raccogliere sangue senza a stare ad indagare sulle motivazioni del gesto, in ogni caso utilissimo.
In pratica come diceva Deng Xiaoping, dall'alto del suo metro e mezzo, Non importa se il gatto sia nero o bianco, purché acchiappi i topi.
Io ho la mia teoria: è verissimo, molti donano sangue principalmente per il giorno di ferie, e dico "per fortuna".
Poi, a causa della crisi, tanti hanno perso il lavoro e sono diventati disoccupati e non hanno avuto più interesse a donare.
Altri, nonostante abbiano conservato il posto, per paura di essere considerati fannulloni, hanno rinunciato a donare e alla giornata retribuita.
Paura, sfiducia e depressione hanno intaccato le nostre riserve di sangue.
Ma c'è dell'altro e di peggio, il problema di questo disgraziato paese è che è sempre più demeritocratico. Una parte del personale è irrimediabilmente scadente, quelli che fanno il loro lavoro con dedizione subiscono la non professionalità degli altri.
Donare sangue avendo fiducia di chi t'infila l'ago è sempre più difficile.
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/avis-aido-sangue-centri-raccolta-disagi-unit%C3%A0-mobile-ausl-1.612067
Nessun commento:
Posta un commento
L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.