Alfonso Berardinelli gli risponde di stare tranquillo, sarà sempre chi detiene il capitale a decidere quando e come verrà somministrata la tecnologia: il capitale deciderà quando il petrolio sarà obsoleto, il capitale ha deciso il lancio di Internet per tutti, il telefono mobile per tutti, quando le televisioni a schermo piatto avrebbero sostituito il tubo catodico ecc.
Al massimo i nuovi super-capitalisti-tecnologici si potranno sedere nel tavolo del capitale, ma nulla di più.
Tra i due Roberto D'Agostino asserisce il suo punto di vista, sempre più icastico.
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TYLULt3R6y4
Nessun commento:
Posta un commento
L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.