sabato 30 novembre 2013

Musiche fotocopia tra gli anni '60/'70. Comincia Stelvio Cipriani con Anonimo Veneziano e segue a ruota Francis Lai...


Musiche fotocopia tra gli anni '60/'70. Era il tempo dei "lacrima-movie", si piangeva di gusto, le signore dicevano:"sono stata al cinema, mi sono divertita tanto, ho pianto dall'inizio alla fine".

Si crea un mood musicale che si adatta al genere, pare che inizi Stelvio Cipriani, che con  il suo Anonimo Veneziano il quale pensa bene di riesumare in chiave pop una sonata barocca di Alessandro Marcello; nel 1971 segue a ruota Francis Lai con la bellissima Love Story, che aggiunge una spruzzatina di Tchaikovsky, prosegue e finisce - nel 1973 - Franco Micalizzi - con la struggente L'Ultima Neve Di Primavera aggiungendo un po' di Scarlatti (si potrebbe dire che il genere muore di "scarlattina").    
          
https://www.youtube.com/watch?v=SiRdPnkFJww

https://www.youtube.com/watch?v=5JE4-TGdBBQ

https://www.youtube.com/watch?v=o9UGg70ut44


   





L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62⁄2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

Nessun commento:

Posta un commento

L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.