venerdì 26 settembre 2003

Pioraco paese della carta e dei...nomi strani. Ma anche il paese di TONIO.

Pioraco paese fatato, una piccola Svizzera nel ducato dei Da Varano.

Foto di Roberto Donna riprese da Panoramio
http://www.panoramio.com/user/672925/tags/Pioraco

Nelle foto di Roberto Donna ci sono anche immagini relative a "Li Vurgacci", un percorso naturalistico un tempo noto solo ai pescatori ed ai piorachesi "veraci". Fu riscoperto da Antonio Ciccarelli, conosciuto da tutti come Tonio.
Tonio, insieme al mitico Brunaldo, di cui ricordo ancora i calendarietti profumati e la poltrona col cavalluccio, era uno dei barbieri di Pioraco. Tra l'altro Brunaldo era identico all'attore Bob Hope.
Antonio Ciccarelli, oltre ad essere un bravo barbiere e amico di mio padre, era anche un appassionato naturalista, speleologo e suprattutto possedeva un animo sensibilissimo da artista.
Era un "roscio" e come tale aveva una vitalità fuori dal comune.
Dopo aver ripreso i vecchi percorsi degli antichi romani che,  duemila anni fa, con un'incisione nella roccia svuotarono il lago a monte di Pioraco; decise di apporre il suo sigillo, reinterpretando alcune suggestioni che scaturivano dalla "pietra sponga" modellata dal fiume Potenza.
Forse non tutti all'inizio apprezzarono queste sculture "fai-da-te", ma poi - di fronte allo stupore e alla curiosità che suscitavano nei turisti - anche i più ostili se ne fecero una ragione.

PIORACO IL PAESE DEI NOMI STRANI: Ampellio, Anarchino, Areoplano, Artimisia, Atto, Alcibiade, Azzema, Casto, Crescentino, Deanna, Delpiano e suo fratello Delmonte, Delvando, Dondra, Dorando, Enridano (Bossi sarà contento), Elino, Egide, Eraldina, Estella, Eucheria, Finimola (i genitori avevano già troppi figli), Frondiano, Genovina, Gorizia, Ginnasio, Giove, Gisleno, Icilio, Iginio, Ilva,  Ilgrada, Imola, Isma, Landa, Levantina, Libia, Lide, Lita, Liseno, Maila

Marna, Marziano, Melito, Mietrio, Nelide, Nicetta, Nevio, Oddina, Offerl, Orifiamma, Osiride, Pirro, Pluvio, Proba, Ribelle, Smirne, Seatina, Stamura, Taide
Temistocle, Valmido, Vambruno, Vinnaco, Vittor Ugo, Wanbrunno, Zema, Zenaide

Foto di Roberto Donna riprese da Panoramio
http://www.panoramio.com/user/672925/tags/Pioraco
postato da: Aleword alle ore settembre 26, 2003 14:54 |

4 commenti:

  1. questa foto è di mia proprietà, coperta da Copyright.

    Roberto Donna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Confermo che la bellissima foto di Pioraco è del fotografo Roberto Danna. Mi scuso con lui per la leggerezza con la quale è stata inserita in questo blog e approfitto per testimoniare la mia più totale buona fede (e sprovvedutezza).
      Nel frattempo ho provveduto a rimuoverla.

      Elimina
  2. Grazie per la correttezza. C'è un'apposita etichetta Pioraco:

    http://www.panoramio.com/user/672925/tags/Pioraco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Roberto,
      fatto, in più ho inserito un ricordo di Tonio, lo scutlore dei "mostri".

      Elimina

L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.