venerdì 30 maggio 2014

Qualifiche o competenze?


In Italia si è sempre data importanza alle qualifiche, il pezzo di carta: il diploma, la laurea, la specializzazione, il master, soprattutto nel pubblico impiego.
Nel privato sono prevalse le competenze, ma solo per ruoli considerati bassi o poco qualificati (appunto). Man mano che le competenze richiesta aumentavano ci si affidava alle qualifiche.

Le cose nel mondo sono cambiate, ora pare sia molto più importante il savoir faire, il know how, il SAPER FARE LE COSE BENE!


Qual è la situazione attuale in Europa e nel Mondo?

Cicerone: La società è gravemente malata!
Le malattie sono due, contagiose, epidemiche e funeste per la società: la prima è la diarrea verbale, la seconda è la stitichezza mentale

Si potrebbe dire una diarrea di qualifiche e una stitichezza di competenze.

La solita dicotomia: avere o essere? Avere il diploma o essere competenti?

Aristotele dice che dalla forma si evince la sostanza, 
la saggezza popolare gli contrappone il detto: l'abito non fa il monaco, 
qualcuno disse: però l'abito fa il cardinale.

In costruzione...

Nessun commento:

Posta un commento

L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.