Da oggi, 27 gennaio 2025, parte la vera rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale, entra in gioco la Cina con un'App open source, si chiama DeepSeek, la sto provando, dopo aver provato:
-ChatGPT (la prima che ho provato, nel novembre 2022)
-Claude
-Gemini
-MS Copilot
-Grok.
Stay tuned
La nuova intelligenza artificiale cinese, DeepSeek V3, rappresenta un importante passo avanti nel panorama tecnologico.
È un modello open-source sviluppato dalla Beijing Academy of Artificial Intelligence, caratterizzato da una struttura "Mixture of Experts" (MoE) con ben seicentosettantuno miliardi di parametri, superando significativamente modelli come Llama 3.1 di Meta.
Grazie a questa architettura, il modello attiva solo i parametri rilevanti per ogni compito, migliorandone efficienza e precisione.
DeepSeek V3 è stato addestrato su un enorme dataset di 14,8 trilioni di token e ottimizzato con tecniche avanzate, tra cui Multi-head Latent Attention e rinforzo supervisionato.
Ha mostrato prestazioni superiori su benchmark globali, eccellendo in traduzioni linguistiche, generazione di contenuti, sviluppo di algoritmi e molto altro.
Nonostante la sua dimensione, il modello è stato addestrato in modo efficiente, richiedendo un costo stimato di soli 5,5 milioni di dollari e utilizzando GPU Nvidia H800.
Il modello è disponibile su Hugging Face con licenza MIT, rendendolo utilizzabile per scopi sia personali sia commerciali. La Cina, ha imposto limiti su temi politicamente sensibili per conformarsi alle proprie normative.
Nessun commento:
Posta un commento
L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.