mercoledì 19 novembre 2014

Alcune delle citazioni da me preferite.

Wolfgang Goethe


  • Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.
  • oppure: Se pensi di essere in grado di fare una cosa falla. Nell'azione c'è genialità, potenza, magia.
  • Io preferisco la verità dannosa all'errore utile. Una verità dannosa è utile, perché può essere dannosa solo a momenti e poi conduce ad altre verità, che devono diventare più utili, sempre più utili. Viceversa un errore utile è dannoso, poiché può essere utile solo per un momento e induce in altri errori, che diventano sempre più dannosi. (Qui si vede la differenza filosofica tra il tedesco e l'italiano, il cui ragionamento è a breve respiro, tattico ma non strategico).
  • Il più sciocco tra gli errori è quando giovani pur intelligenti credono di perdere la loro originalità se riconoscono quelle verità che già da altri sono state riconosciute.

Benjamin Franklin

  • Ben fatto è meglio di ben detto. Sempre!  
(Mi spiace per tanti amici cazzari...e forse siamo tutti cazzari, ma il mio sforzo filosofico è quello di fare, di costruire, non quello della retorica, tanto meno della distruzione).



Aristotele o forse Platone nei confronti di Socrate.
  • Amicus Plato...sed magis amica veritas.


Alexis Carrel

  • Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità. Molto ragionamento e poca osservazione conducono all'errore.


Cartesio

  • Non sono più geniale degli altri, ho soltanto più metodo.




Friedrich Wilhelm Nietzsche


  • Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.
  • Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
  • Il serpente che non può cambiar pelle muore. Lo stesso accade agli spiriti ai quali s'impedisce di cambiare opinione: cessano di essere spiriti.
  • Semplicemente per essere costretto a star sempre in guardia, un uomo può diventare così debole da ridursi nell’incapacità di difendersi. 


Nicolas Chamfor
  • La calunnia è come la vespa che ti importuna e contro la quale non bisogna fare nessun movimento, se non si è sicuri d'ammazzarla.


Karl Kraus (il più sottile di tutti...come una lama):


  • Molti desiderano ammazzarmi. Molti desiderano fare un'oretta di chiacchiere con me. Dai primi mi difende la legge.

Fligende Blatter



  •  Infelici sono quelli che hanno tanto cervello da vedere la loro stupidità. 
(Io direi: Fortunati quelli che sono talmente stupidi da non capire quanto sono stupidi)


Carlo Dossi
  • Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole.
  • « Filosofia, dammi se non il sorriso, l'indifferenza almeno del saggio. Menti, ma consolami. »

Balzac
  • Quello che rende indissolubili le amicizie e ne raddoppia l'incanto è un sentimento che manca all'amore: la sicurezza.

Roberto Vacca 

  • Non devi parlare troppo spesso dei tuoi obiettivi ambiziosi, se te ne vanti troppo spesso, ti fai la fama di sognatore. Se non riesci a conseguirli fai la figura del fesso e ti ci senti anche male.

STENDHAL


  • La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano.

Illuminismo

Voltaire.

  • Per capire chi vi comanda, basta scoprire chi non vi è permesso criticare. 
Kant 



Giacomo Leopardi


  • Nessun maggior segno di essere poco filosofo e poco savio, che voler savia e filosofica tutta la vita.


  • L'unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 Sulla Creatività
  • "L’adattamento normale dell’uomo medio…implica una serie ininterrotta di ripulse di gran parte del profondo della natura umana….però adesso è dimostrato che così facendo l’uomo perde molto perché queste profondità sono anche la fonte di tutta la sua gioia, della sua capacità di scherzare, di amare, di ridere e soprattutto di essere creativo."(Abraham Maslow)
  •  "La creatività … nella maggior parte dei casi si smarrisce, o resta seppellita, o viene inibita a mano a mano che l’uomo si lascia assimilare nella civiltà" (A. Maslow)


L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62⁄2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

Nessun commento:

Posta un commento

L′autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell′immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all′autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62-2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d′autore, lo si comunichi all′autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.